In caso di Sinistro: abbiamo creato una partnership con un leader globale nella gestione delle crisi per offrire ai clienti una risposta agli incidenti 24/7 su scala globale, attraverso un numero verde indicato in polizza. Il nostro partner assiste i clienti in tutte le fasi del processo, impiegando una rete di esperti in ambito informatico: risposta agli attacchi denial of service, cyber-estorsione, consulenza legale, attività di notifica, risposta alle frodi e pubbliche relazioni. Questo servizio è disponibile in lingua locale 24 ore al giorno, 365 giorni all’anno.
La copertura per la responsabilità civile: protegge l’assicurato dai danni causati dalla violazione di dati personali e informazioni aziendali protette da accordi di riservatezza.
Le principali coperture previste sono:
• Violazione degli obblighi di riservatezza: mancata protezione dei record e dei dati in formato cartaceo e/o digitale
• Sicurezza della rete: trasmissione di un attacco informatico
• Contenuti multimediali: violazione di una proprietà intellettuale a causa di errata gestione dei dati o di negligenza nell’uso dei media
• Accesso negato: limitazione della possibilità per i clienti di accedere ai sistemi informatici dell’assicurato, ad esempio siti web, a causa di un attacco al sistema
• Reputazione: diffamazione o violazione della privacy tramite un’attività informatica


La Polizza copre i seguenti rischi:
- DATA BREACH: Per data breach si intende una violazione dei dati, si verifica quando vengono esposte informazioni private sui propri clienti e dipendenti, lasciandole vulnerabili a danni e perdite. In questo caso, l’assicurazione copre le spese relative alla riparazione e alla gestione della situazione.
- ESTORSIONE E RAMSOMWARE: In caso di richiesta di riscatto, l’assicurazione si occupa delle eventuali spese e della gestione delle minacce di estorsione.
- ERRORE DI RETE O ACCESSO ALLA RETE: Gli hacker entrano nella rete aziendale mettendo off line i servizi online diretti al cliente, le funzioni intranet, l’accesso agli archivi e al database. Nei casi più gravi il loro accesso compromette il sistema IT interno e raggiunge, compromettendolo, anche quello esterno ad esso collegato (ad esempio di clienti e fornitori). In questo caso l’assicurazione copre sia i danni diretti che i danni a terzi.
- PERDITA DI REGISTRAZIONI O DISPOSITIVI FISICI: Può avvenire la perdita di informazioni tramite documenti fisici rubati o esposti, così come il furto di dispositivi aziendali. L’assicurazione risponde al furto e ai danni derivati dalla diffusione dei dati piuttosto che dall’uso improprio degli stessi.
- MEDIA: Capita che il danno dettato da cyber risk infici sia sulla propria reputazione che su quella di terze parti. L’assicurazione risponderà alle richieste di risarcimento per lesioni pubblicitarie di terze parti. Le rivendicazioni relative alla responsabilità dei media includono violazione della proprietà intellettuale, violazione del copyright, diffamazione, calunnia e deturpazione di un sito web.
La copertura per perdite dirette: ha l’obiettivo di minimizzare gli effetti di un incidente informatico, le principali coperture previste sono:
- Spese di notifica
- Riduzione del margine di profitto a causa dell’interruzione dell’attività
- Costi di recupero e ripristino dei dati, compreso l’aumento del costo del lavoro e delle apparecchiature
- Danni e spese per cyber-estorsione
- Spese per la gestione della crisi a seguito di un incidente: la polizza risponde con una serie di fornitori specializzati nella gestione adeguata e tempestiva dell’incidente.
Offriamo la copertura contro le azioni delle autorità di vigilanza per le violazioni degli obblighi di riservatezza dei dati, ove assicurabili per legge. In questo caso sono coperti i costi di difesa, le sanzioni comminate dall’autorità e i pagamenti per l’indennizzo dei consumatori.
© 2020 All Rights Reserved. BIANCHI ASSICURAZIONI S.R.L. | REA: LT-168700 | CF 02402570598