fbpx

Il Canale di Suez ostruito: correva l’anno 2021

Il Canale di Suez, un’arteria strategica per il commercio internazionale. Solo l’anno scorso l’incaglio dell’Ever Given, ricordate?

Il Canale di Suez (Egitto) è un punto nevralgico del traffico marittimo globale. Congiunge infatti Medio Oriente e Mar Mediterraneo. Recentemente è salito agli onori della cronaca per via di un evento alquanto bizzarro; riguarda la portacontainer Ever Given, una nave della classe Golden lunga 400 metri che vi si è incagliata provocandone l’ostruzione. Riuscite a immaginare? Una settimana da incubo, il traffico marittimo globale paralizzato. Succedeva solo lo scorso anno, il 23 marzo per l’esattezza. Abbiamo assistito anche a questo: noi c’eravamo.

Canale di Suez ostruito: com’è andata?

Il Canale di Suez è una via essenziale del commercio mondiale. Inaugurata nel XIX° secolo (il 17 novembre 1869), non è nuova a questo genere di incidenti. Anche se – c’è da dire – la portata dell’ultimo episodio non ha precedenti nella storia. Come si sono svolti i fatti? Una tempesta di sabbia. È stato questo il fenomeno scatenante abbattutosi sulla possente imbarcazione. Poi è intervenuto il forte vento (raffiche di 40 nodi!); l’Ever Given non ha potuto far altro che andare fuori rotta incagliandosi su una delle sponde del canale. Così se n’è verificata l’ostruzione totale causando disagi non indifferenti e danni economici ingenti.

Un’ostruzione da 10 miliardi di dollari!

Nel Canale di Suez transita il 12% delle merci mondiali e il 30% dei container spediti via mare. Il blocco dalla portacontainer ha causato l’ingorgo di ben 237 navi (ferme in attesa del disincaglio). Ma il tempo è denaro si sa. Molte navi hanno così deciso di invertire la rotta e circumnavigare l’Africa pur di completare la spedizione, allungando di gran lunga i tempi di consegna. Ogni giorno di ritardo accumulato ha avuto un impatto catastrofico: una perdita stimata in ben 10 miliardi di dollari al giorno! Com’è finita? L’opera di disincaglio è stata imponente richiedendo una settimana di lavoro: l’impiego di 13 rimorchiatori e una draga per rimuovere 30.000 tonnellate di sabbia dal fondo del canale.

Richiedi un preventivo

    Scegli il tipo di assicurazione da stipulare:

    Dettagli del richiedente:

    Acconsento a ricevere comunicazioni tecniche e promozionali secondo la normativa GDPR (UE 2016/679).
    [anr_nocaptcha g-recaptcha-response]

    test