

Il venir meno di una di queste figure genera per l’impresa molteplici problemi:
- il vuoto operativo a breve termine,
- la perdita di uno specifico know-how aziendale a medio/lungo termine;
- un possibile rallentamento della produzione;
- il blocco temporaneo di decisioni importanti;
- la ricerca di una nuova persona adatta alla sostituzione.
La polizza Key Man copre solo il caso morte o il caso morte più l’invalidità permanente.
La copertura può essere limitata nel tempo (TCM) o sine die (a vita intera). La contraente e beneficiaria deve essere l’Azienda mentre l’assicurato il Key Man; la prestazione riconosciuta è il pagamento di un capitale al verificarsi dell’evento. I premi versati per un polizza Key Man sono integralmente deducibili.
Per quanto riguarda le somme liquidate all’azienda, in caso di morte dell’assicurato, sono considerate componenti positivi di reddito e di conseguenza soggette a tassazione come le somme relative al riscatto anticipato del contratto – facoltà contrattualmente concessa nel momento in cui l’Azienda non avesse più la necessità di coprire il rischio.
© 2020 All Rights Reserved. BIANCHI ASSICURAZIONI S.R.L. | REA: LT-168700 | CF 02402570598